Viaggio a Londra – Cosa vedere in 5 giorni

Quest’estate sono felice di aver rivisto una città che ho sempre apprezzato, ma che è impossibile conoscere bene se non si visita spesso o per lungo tempo: Londra. Una città cosmopolita, viva, dinamica, cool che ho visitato con la mia famiglia in cui è impossibile annoiarsi! Perfetta per chi ama le città che mixano tradizione e innovazione, storia, stile e design.
Ho soggiornato cinque giorni, che ritengo il tempo minimo indispensabile per vedere alcuni dei luoghi e attrazioni principali, e qui condivido le foto che per chi non avesse mai visto questa città possono essere lo spunto per conoscere i capisaldi (non tutti) di Londra!
In ordine foto di:
- Camden Town.
- Sky Garden (locale strepitoso al trentacinquesimo piano di un grattacielo).
- Covent Garden.
- Grandi magazzini di lusso Harrods.
- Tower Bridge.
- Royal Mews e cambio della guardia presso Buckingham Palace.
- Abbazia di Westminster.
- Notting Hill (a pochi passi da Portobello Road, che ho visitato per il mercatino).
- Torre di Londra.
- Tempio hindu Shri Swaminarayan Mandir (noto anche come Tempio di Neasden) nella periferia di Londra.
- Ronnie Scott’s (storico jazz club londinese) e foto con la mitica cantante Dana Gillespie.
Questi i principali luoghi di interesse che ho visitato e visto a cui si aggiungono il Big Ben, il London Eye, Trafalgar Square, la cattedrale di St. Paul (che non ho visto interamente perché quel giorno vi era la funzione religiosa) e naturalmente le principali vie e zone cool come Oxford Street, Leadenhall Market, i quartieri di Soho, Knightsbridge e il celebre Hyde Park.
Vi garantisco che in 5 giorni è possibile vedere tutto ciò 😉 e se siete come me non saprete scegliere ciò che avrete preferito della città, perché ogni quartiere e zona ha il suo fascino.
Non ho menzionato i musei perché alcuni dei più noti, come la National Gallery, il British Museum o la Tate Modern, li avevo già visti e naturalmente li consiglio avendo il tempo.
I miei look per questo viaggio a Londra sono stati all’insegna della comodità, come sempre amo fare quando devo camminare molto, ma allo stesso tempo ho cercato di avere sempre un pizzico di glamour e colore: dal bucket hat blu elettrico ai pantaloni rossi, dalla camicia rosa con i lipstick stampati al foulard più etnico sui toni dell’arancione, oro e verde, perfetto per la visita al tempio induista. Voi come preferite vestirvi quando viaggiate?
In ogni caso, buon viaggio da Rossella!