Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana – Cultura, eleganza e genialità italiane in mostra a Roma

Fino al 13 agosto 2025 a Roma è possibile visitare l’iconica mostra DAL CUORE ALLE MANI: Dolce&Gabbana, che celebra l’arte e la genialità italiana a tutto tondo. Dopo il Palazzo Reale a Milano e il Grand Palais a Parigi, gli abiti capolavoro degli stilisti italiani Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono accolti nelle sale dell’imponente e prestigioso Palazzo delle Esposizioni. Non è solo un’esposizione di abiti, ma un omaggio alla bellezza italiana nelle sue diverse forme e sfaccettature: entrando nella mostra ci si immerge in un percorso di 14 sale monotematiche che mettono in luce creatività, eccellenza sartoriale, amore e conoscenza del territorio italiano, con capi appartenenti all’Alta Moda, all’Alta Sartoria e all’Alta Gioielleria, in cui tutto è elevato, raggiungendo e superando le vette dell’immaginazione e dell’eleganza.
La mostra Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana è una vera e propria lettera d’amore alla cultura italiana. Prima di parlarvi della mostra in prosa e di una novità inerente alla mostra che mi riguarda, anche poiché recentemente ho inaugurato la sezione del mio sito POETICAVESTE in cui coniugo la moda con le mie poesie, ho voluto condensare e omaggiare con dei miei versi questa mostra, che amo e alla quale sono particolarmente legata.

Come indicato dal titolo della mostra, tutto nasce dal cuore, dal sentimento di amore degli stilisti per l’Italia, dalla Sicilia alla Lombardia, luoghi di origine dei Maestri, passando per tante altre regioni che nel corso degli anni, a partire dal 2012, sono state location delle loro sfilate di Alta Moda o Alta Sartoria, come in una sorta di Grand Tour tutto italiano. Proprio le mani, degli stilisti-artigiani con la propria sartoria, hanno tradotto tale sentimento di passione per le tradizioni in abiti da sogno. Dall’abito ispirato al film culto Il Gattopardo alle creazioni sartoriali che riprendono l’estetica del vetro, a quelle in cui trionfano i colori e la sicilianità. Ogni dettaglio è curato per arrivare ad elevare l’abito allo status di opera d’arte. E io che da anni curo il mio blog parlando di arte e moda non posso che adorare questa mostra che è emblema di tale connubio. Presenti anche i bellissimi quadri di Anh Duong, modella e artista visiva franco-vietnamita.
Le opere celebrano inoltre il barocco bianco tipico degli oratori siciliani, mettono in dialogo il sacro e il profano, di cui tessuto simbolo è il pizzo nero, ripropongono la bellezza dei mosaici bizantini ed evidenziano il legame con la città di Milano, cui è dedicata una sala e un abito omaggio alla Madonnina presente in cima al Duomo. In questo e in altri capi si evidenzia il parallelismo tra lo stilista e l’architetto, entrambi artisti che a partire da un bozzetto-progetto sviluppano e realizzano la struttura e la propria opera così come ideata.
Non rivelo altri aspetti della mostra, tra cui le nuove sale non presenti nelle precedenti esposizioni, perché è bello vivere l’esperienza e scoprire gli incredibili allestimenti e i dettagli con i propri occhi (e orecchie e naso, essendoci sempre delle sonorità nelle sale e un raffinato profumo).
Quello che però non posso non condividere a proposito della mostra Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana è la mia felicità per la bellissima novità che mi riguarda: sono stata selezionata come guida didattica della mostra. Con immenso piacere, emozione e orgoglio io sono tra il personale che illustra e racconta le creazioni, le sale e il percorso degli stilisti al pubblico.
Sono un’amante del brand da sempre, perché rappresenta esattamente la mia immagine ideale di donna, elegante e sensuale, e ricordo ancora la mia gioia quando sono venuta a conoscenza per la prima volta della mostra presente a Milano. Con mio enorme dispiacere non mi era stato possibile vederla e ho sempre sperato di avere una nuova possibilità, così sono stata felicissima quando ho scoperto che sarebbe arrivata a Roma, figuriamoci che entusiasmo ed emozione essere lì in anteprima per conoscerne a fondo i dettagli e poi raccontarla! È davvero meraviglioso parlare della bellezza e comunicare la cultura, lo studio, l’impegno e l’ingegno che ci sono dietro la moda e l’arte.
Questa mostra lascia davvero senza parole, ma io troverò le mie migliori per presentarla! 😉
Qui alcuni miei materiali di approfondimento e prodotti beauty a testimonianza della mia passione per tale brand.

E una foto di una serata speciale come guida della mostra in cui era presente la bravissima cantautrice Paola Turci che mi ha gentilmente concesso una foto insieme.

Non mi resta che consigliarvi vivamente di visitare l’imperdibile mostra Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana nella Capitale, perché è un dono prezioso per tutti noi.
Buona visita da Rossella.