Elogio della Diversità – Mostra al Palazzo delle Esposizioni

Se vuoi stupirti con la bellezza della natura e conoscere la ricchezza degli ecosistemi italiani, visita la mostra Elogio della Diversità presso il Palazzo delle Esposizioni a Roma fino al 30 marzo 2025.
Il nostro territorio pullula di fauna e flora e l’esposizione Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani consente di approfondire le caratteristiche scientifiche e godere della meraviglia estetica delle diverse specie d’Italia, importanti per l’equilibrio dei differenti ecosistemi.
Una delle sale più belle e d’impatto è certamente “Terrestri“, nella quale si entra come in un grande prato verde e si conoscono da vicino i diversi animali, dal lupo alla lince, dallo stambecco all’orso marsicano, ricostruzioni zoologiche. Presenti anche le caleidoscopiche farfalle provenienti dall’Italia e da tutto il mondo.
Anche la sala “Mediterranee“, dedicata alle specie marine, mi ha colpito molto, grazie al fascino degli animali acquatici. Presente uno squalo bianco proveniente dal Museo di Storia Naturale di Genova e il particolarissimo e grande pesce luna.
Splendide anche le altre sale, in cui scoprire tante curiosità, divertirsi rispondendo a delle domande sull’etimo delle parole, comprendere la fragilità degli ecosistemi e capire che la Terra può sopravvivere solo se vi è una corretta interazione tra l’uomo e la natura di cui egli stesso è parte.
A illustrarmi la mostra una guida davvero speciale, Luigi D’Alba, non solo cantautore (in arte Adriatico), ma anche esperto del settore scientifico, laureato in Biologia. Di seguito le foto.
Consiglio a tutti di visitare questa mostra e di approfondire con una visita didattica (qui per il biglietto della visita guidata, in loco il biglietto di ingresso al museo). Sarà occasione di crescita e riflessione sul nostro Pianeta, di cui facciamo parte e di cui è bene aver cura.
Buona mostra da Rossella.