Giardino Botanico La Cutura – L’Orto Botanico più grande del Salento

Giardino Botanico La Cutura – L’Orto Botanico più grande del Salento

Se ami le piante e la natura esiste un luogo speciale da visitare nel Salento fuori dai soliti itinerari marini: il Giardino botanico “La Cutura” di Giuggianello, poco distante da Otranto.

Oggi finalmente ho visitato questa incredibile chicca del Salento di circa 35 ettari! 🤩 L’orto botanico La Cutura è bellissimo grazie alle tantissime varietà di piante grasse e tropicali, il laghetto con le ninfee, il giardino roccioso, segreto e quello all’italiana, il borgo, il bosco di lecci e gli animali.

La serra monumentale di piante grasse e tropicali de La Cutura è uno dei luoghi che mi ha colpito maggiormente, perché raccoglie circa 2000 varietà di piante con origini da tutto il mondo, dal Sud America all’Africa. Ho amato essere inebriata dagli odori del giardino dei Profumi, che ospita piante, alberi e fiori profumati a seconda dei vari periodi e stagioni. Splendido il laghetto naturale con papiri, ninfee, bambù, giacinti e altre piante acquatiche e sempre incantevole il rigore del giardino all’italiana, perfettamente geometrico ed elegante. Il giardino segreto de La Cutura è tale perché preserva alcune delle piante più rare in punti meno esposti alla vista, come ad esempio agrumi rari, conifere nane, eritrine, felci e frutti esotici; presenti anche diversi animali come anatre, colombi e caprette.

Vi è inoltre anche un ristorante presso l’area del borgo che spero di provare al più presto!

Il Giardino Botanico La Cutura di Giuggianello è una vera gemma preziosa nel Salento, ideale da visitare se si ha voglia di vedere qualcosa di diverso dal mare quando si vive o si è in vacanza nel Salento. Di seguito alcuni scatti, nei quali indosso un look ispirato ai colori della terra.

Ti piace il Giardino Botanico La Cutura? Lo conoscevi? Ti consiglio vivamente di visitarlo!

Un saluto da Rossella

Un pensiero su “Giardino Botanico La Cutura – L’Orto Botanico più grande del Salento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *