Erotismo pop a Gallipoli – Roy Lichtenstein by Max Sauvage in mostra

Fino a domani 20 Agosto a Gallipoli presso Net.L.A.M. è possibile visitare la mostra del geniale pittore e scultore salentino Max Hamlet Sauvage intitolata Roy Lichtenstein by Max Sauvage. Ieri ho avuto il piacere di visitarla e incontrare nuovamente questo artista, che stimo da anni e del quale ho il privilegio di avere diverse opere nella mia casa. 😊😍
La mostra è un tributo a Roy Lichtenstein e ai suoi “interiors”, la celebre serie dedicata agli ambienti interni. Il Maestro Sauvage rivisita Lichtenstein popolando gli interni vuoti con le figure del proprio “Universo Zoomorfico Metropolitano”, caratteristiche della propria arte. I soggetti di Max Hamlet Sauvage danno vita agli ambienti, rappresentando scene intime e sensuali: uno degli aspetti peculiari delle opere di Max Sauvage è, infatti, l’erotismo, sinonimo di vita. Tra i soggetti vi sono pin up, uomini d’affari, coppie ed amanti, la cui identità non è svelata, perché i volti sono sostituiti da teste di animali. Ogni figura zoomorfa potrebbe essere chiunque (quindi anche tu che leggi 😉) ed è questo il bello!
Trovo il connubio tra l’ambientazione-citazione pop e le carismatiche figure zoomorfe davvero originale e che i soggetti di Sauvage diano un particolare spessore alla scena, rendendo l’atmosfera intrigante e aperta a diverse interpretazioni. Nella prima foto sono accanto all’opera “Lady nell’intimità nel bagno 2015/2016”.
Si dice che Paolo Villaggio dicesse a De André che “Ci vuole un genio per riconoscere un altro genio”, io dico che CI VUOLE UN GENIO PER RIVISITARE L’ARTE DI UN ALTRO GENIO. 😀

Vi consiglio di visitare la mostra (che purtroppo non sono riuscita a vedere e condividere con voi prima) stasera o domani e di approfondire la conoscenza del grandissimo Maestro salentino Max Hamlet Sauvage. 🙂
Un saluto da Rossella.
Carissima, grazie x la tua sublime recensione alle mie opere.
È stato un piacere. Complimenti 🙂